A Venezia, ma in campagna… in laguna, ma al mare…
Benvenuti sull’Isola di Sant’Erasmo
Nascosto e poco conosciuto anche dai turisti più curiosi, questo è il posto dove la natura prende il sopravvento e consente ai sensi di rigenerarsi. L’isola di Sant’Erasmo è il giardino segreto più bello di Venezia!
Soprannominato “l’orto di Venezia”, Sant’Erasmo è un patchwork di differenti sfumature di un verde lussureggiante, punteggiato di alberi, vigneti e orti. Una breve corsa in barca lontano dalla folla di Venezia e ci si immerge come per incanto nella tranquillità, in un’atmosfera di beata solitudine.
Scopri come raggiungerciAlla scoperta della Laguna di Venezia
Una giornata alla scoperta delle isole a vocazione agricola e non della laguna Nord, che ancora oggi riforniscono i banchi dei fruttivendoli della città. Dalle Vignole a Sant’Erasmo, dagli “orti della Serenissima” a Lazzaretto Nuovo, questi i luoghi che offrono al visitatore notevoli spunti di interesse naturalistico e paesaggistico. Maggiori informazioni
Una fortezza ottocentesca a guardia dell’isola
Sulla punta di sud-ovest dell’isola di S. Erasmo, di fronte al porto del Lido, la Torre è un’opera fortificatoria ottocentesca del tutto anomala nel variegato panorama delle fortificazioni militari della Piazzaforte Marittima a Forti Staccati della laguna di Venezia. Maggiori informazioni
Escursioni in kayak e bicicletta
Organizziamo escursioni guidate di educazione all’ambiente, per gruppi e scuole. L’associazione ALKSE con cui collaboriamo da anni offre la possibilità di escursioni in kayak in laguna e per gruppi anche in dragon boat.L’hotel mette inoltre a disposizione un servizio di noleggio biciclette. Maggiori informazioni

L’antica spiaggia del Bacàn
La spiaggia dove i Veneziani, in barca, vanno per tradizione a fare il bagno nelle loro scampagnate estive. La sottile lingua di sabbia si distende per parecchie centinaia di metri lungo la riva nord-orientale. L’acqua trasparente del mare-laguna offre refrigerio anche solo sdraiandosi sulla soffice sabbia del bagnasciuga. Maggiori informazioni
Una città unica al mondo
Costruita su oltre un centinaio di isole della laguna a 4km dalla terraferma e a 2 km dal Mare Adriatico, Venezia è interamente intersecata da canali e collegata da centinaia di ponti, un tesoro dal punto di vista artistico e architettonico. Maggiori informazioni