20 anni di Lato Azzurro. Evviva Sant’Erasmo!

santerasmoVent’anni fa mancava la luce sulle strade, asfaltate da poco. Le fogne erano a cielo aperto: tutto ciò riportava a viaggi trascorsi in splendidi Paesi del cosiddetto Terzo Mondo.
Vent’anni fa S.Erasmo appariva come un luogo ameno, dimenticato dal mondo e da Venezia, dove passeggiare per sentieri di una frontiera improvvisa, quella del senza tempo, del no luogo, dell’assenza di punti di riferimento che non fossero i cavalieri d’Italia o le garzette (“ma va là che son gabbiani!” rispondeva Silvia nella prima passeggiata lungo tutta l’isola nel 1994).
E c’era una brutta casa Anni Settanta in vendita, con volumi da piccolo albergo.

Il 31 luglio 1996 Andrea ed io ci insediavamo in quella casa, abitando per alcuni mesi con chi la vendeva, due coppie: gli ‘anziani’ e i ‘giovani’. Dopo vent’anni ancora in tre essi presidiano il territorio: Rinaldo compirà 97 anni ed è lucido e abbastanza arzillo. Tempra d’altri tempi, tempra da ortolano lagunare…

Nell’estate del 1997 Il Lato Azzurro già ospitava viaggiatori curiosi di Venezia e del nostro strano progetto: un centro culturale di vacanza in Laguna. Si era aggiunto Tonino, ma i soci fondatori non sarebbero mai stati gli stessi, alla fine si rimase in due, Tonino ed Emanuele. Da allora, le più disparate attività hanno accompagnato tanti anni di lavoro per consolidare la vocazione di turismo alternativo del posto: dalla Rassegna Teatro in Isola nata con Questa Nave e Stalker Teatro, ai corsi di politica dove passò l’instancabile Lidia Menapace, tra gli altri. Si propose persino un bellissimo corso sulla poetica di De Andrè. Le scolaresche non sono mai mancate, accompagnate in giro per l’isola e la Laguna per percorsi di educazione naturalistica.

Soprattutto, negli anni si è andata formando una rete di relazioni belle e durature, di amicizia consolidata dalla frequenza dei soggiorni in isola, degli incontri profondi.

Il Lato Azzurro è questo.

Lo vorremmo festeggiare con Voi tutti/e. Per un’intera settimana: dal 21 al 28 agosto!

Emanuele


Programma

  • Domenica 21 agosto, pomeriggio
    Il Lato Azzurro in festa!
    S.Erasmo, via forti 13, giardino dell’hotel: musica africana dalle 16.30 alle 19.00.
  • Lunedì 22 agosto, pomeriggio
    Tra orti e barene: ortaggi, miele e vino, S.Erasmo da gustare.
    Un itinerario gastronomico che parte dall’ora di pranzo e prosegue per un intero pomeriggio di puro piacere per la gola tra gli orti e le barene dell’isola.
  • Martedì 23 agosto, tutto il giorno
    Le isole della Laguna Nord: Burano e Mazzorbo, Torcello e San Francesco del deserto.
    Visita della Casa d’artista di Lucio Andrich a Torcello, visita del monastero di San Francesco e passeggiata tra case colorate e vigne antiche a Mazzorbo e Burano.
  • Giovedì 25 agosto, pomeriggio
    Da San Marco agli Armeni, itinerario nelle culture veneziane, da San Lazzaro degli Armeni a San Servolo, per finire nelle calli di San Marco, cuore della città.
  • Venerdì 26 agosto, pomeriggio
    REPLICA di Tra orti e barene: ortaggi, miele e vino, S.Erasmo da gustare.
    Un itinerario gastronomico che parte dall’ora di pranzo e prosegue per un intero pomeriggio di puro piacere per la gola tra gli orti e le barene dell’isola.
  • Sabato 27 agosto, tutto il giorno (ore 9.30 – 17.30)
    Isole dimenticate della Laguna Nord
    Un itinerario in barca alla scoperta di luoghi perduti in Laguna.
  • Domenica 28 agosto, mattina (ore 9.00 – 13.00)
    Lazzaretto Nuovo e Torre Massimiliana, la storia è passata di qui.
    Un itinerario guidato alla scoperta delle trasformazioni subite dall’isola del Lazzaretto Nuovo e dalla stessa S.Erasmo con la militarizzazione della laguna veneziana.

Ore 13.00
Pranzo finale dei saluti: arrivederci a…


Non c’è nessun costo di partecipazione a parte le visite guidate (Lazzaretto Nuovo, il museo e la biblioteca armeni, il monastero francescano, Casa Andrich a Torcello), il costo dei trasporti pubblici e dell’imbarcazione privata e i pasti/degustazioni. Il tutto comunque nel complesso estremamente contenuto.



Info e prenotazioni
: scrivere a info@latoazzurro.it oppure telefonare al +39 0415230642